Descrizione
Anticamente JdC allevava in Friuli oche e anatre seguendo la filiera, richiamando un’antica tradizione agricola locale che caratterizzava la pianura della bassa friulana e è notoriamente una zona ricca di acque e di risorgive. Oggi gli allevamenti si trovano in Ungheria, avvalendosi della collaborazione di piccoli allevatori locali accumunati da Jolanda de Colò da tradizioni e know-how specialistico. La filiera è seguita interamente da Jolanda de Colò dalla selezione dei pulcini all’alimentazione fino all’ingrasso e macellazione.
Allevamento:alimentazione controllata e di qualità a base di granaglie, lo stesso gavage (ingrasso dell’oca) viene effettuato manualmente.
Caratteristiche fisiche:un blocco da 4kg puro e filtrato, spatolabile anche da temperatura di frigo
utilizzo: analogo a quello di olio strutto o burro. Nella cucina contemporanea è stato riscoperto per la sua bontà e versatilità, dalla panificazione a ungere uno spiedo, alle fritture o come insaporitore in generale.
Aspetti sensoriali:la bontà delle sue carni è conosciuta sin dal tempo dei romani, carni dal sapore deciso e di grande persistenza. Il grasso dell’oca assume un grandissimo valore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.